1° Dicembre – Croce Rossa: La battaglia all’AIDS e alle MST si combatte solo con l’informazione e una diagnosi precoce
La CRI torna al Grillo Social Club
Anche quest’anno il 1 dicembre ricorre #WAD il World AIDS Day, la Giornata mondiale per la lotta all’AIDS.
È una giornata che anno dopo anno non perde d’importanza, perché tanta è ancora la disinformazione tra giovani, e meno giovani, su tematiche come malattie sessualmente trasmissibili e sessualità. Tante le informazioni a disposizione di tutti sul web, ma altrettanti sono i rischi di cadere in comportamenti sbagliati e rischiosi. Spesso si parla solo di contraccezione e il rischio di contagio per malattie sessualmente trasmesse passa in secondo piano.
In Italia, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) (figure 1 e 2), negli ultimi anni è aumentato il numero delle persone con una MST. Tra le crescite più alte si registrano i condilomi ano-genitali (i casi sono triplicati tra il 2004 e il 2016), i casi di sifilide (aumentati nel 2016 di circa il 70% rispetto al 2015), la prevalenza di HIV tra le persone con una MST confermata (nel 2016 settantacinque volte più alta di quella stimata nella popolazione generale italiana).


Per questo Croce Rossa si impegna giorno dopo giorno in attività verso la gioventù che possano fornire una chiara consapevolezza dei rischi e dei metodi di protezione efficaci in ambito di sessualità.
In occasione della giornata mondiale per la lotta all’AIDS tanti sono i GiovaniCRI che in scuole, piazze e locali d’Italia sensibilizzeranno i loro coetanei.
Continua la collaborazione tra il Comitato di Vigevano della Croce Rossa Italiana e il locale Grillo Social Club di Vigevano che negli ultimi mesi ha visto porre in essere alcune attività di prevenzione e sensibilizzazione destinate alla clientela del locale e alla cittadinanza.
Anche quest’anno infatti, i volontari del Comitato di Vigevano saranno presenti nella notte del 1 dicembre, giornata nella quale ricorre la Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS, presso il Grillo Social Club, con un programma di attività e giochi volti a informare ed accrescere la consapevolezza di coloro che vorranno sfidarsi e sfidare i propri amici!
Durante la serata verrà presentata la campagna MTT, Meet, Test & Treat, nata dalla collaborazione tra Croce Rossa Italiana e Fondazione Villa Maraini.
Il progetto “Meet, Test & Treat” è la campagna di diffusione di test rapidi e gratuiti in strada per la diagnosi di HIV ed Epatite C che la Croce Rossa Italiana e la sua agenzia per le tossicodipendenze Villa Maraini stanno portando avanti in tutto il Paese.
Una tappa importante nella lotta alle droghe e alle malattie sessualmente trasmesse che la CRI e Villa Maraini perseguono da anni, grazie anche al contributo dei Giovani e all’esperienza pilota del Comitato di Roma Area Metropolitana.
Attualmente si stima che siano 1,7 milioni le persone che vivono con l’HIV nel mondo. In Italia circa un milione di persone è affetta da Epatite C e circa un terzo delle persone che hanno contratto l’HIV non ne è a conoscenza. Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite sulle Droghe e il Crimine (UNODC), l’uso di droghe illecite continuerà ad aumentare fino al 25% entro il 2050.
In questi ultimi anni, la Croce Rossa ha raddoppiato il proprio impegno, sviluppando attività concrete nei territori, con un approccio volto alla tutela della persona e al superamento di qualsiasi stigma e pregiudizio. È proprio alle persone in estrema marginalità sociale – con i loro tanti e diversi bisogni – che è rivolta prioritariamente la campagna “Meet, Test & Treat”, per individuare i soggetti che hanno contratto il/i virus, ma soprattutto per indirizzarli successivamente verso un percorso terapeutico, che nel caso dell’Epatite C può portare alla completa guarigione. Questo significa fare la differenza, salvando la vita delle persone e rallentando la diffusione del contagio.
Durante la serata verranno date ulteriori spiegazioni sul test.
Il test completamente gratuito, rapido (il tempo di attesa è di circa 20 minuti) per HIV e HCV (Epatite C) e anonimo, verrà effettuato nella completa riservatezza presso il Comitato della CRI di Vigevano di corso Cavour 46 il giorno 2 dicembre dalle ore 15 alle ore 19. L’equipe, formata da medici, infermieri, psicologi e operatori sociali, sarà in grado di fornire un supporto prima e dopo il test il cui esito verrà dato subito.
Un rapido riconoscimento dell’eventuale contagio e un tempestivo accesso alle strutture permette anche la possibilità di trattare con maggiore efficacia l’eventuale malattia.
E’ disponibile un numero dedicato a questa attività: 379 179 7748
Non mancheranno anche le sorprese, quindi non resta che rinnovare l’appuntamento per il World AIDS Day 2018.
Scopri le altre attività a livello nazionale qui
Scarica il Comunicato Stampa in formato PDF